Ma dalla crisi nacque l'innovazione: la scoperta del "Nero Mediceo", una vernice che non solo emulava le tecniche di Raffaello ma offriva anche una soluzione sicura e versatile.
Questa nuova vernice, ispirata agli antichi principi alchemici, rappresentava la fase della Nigredo, introducendo un elemento di mistero e avventura nella pratica artistica. Con la sua origine legata alla Famiglia Medici, la cui storia è intrisa di segreti e ricerca proibita, il Nero Mediceo porta con sé il fascino del Rinascimento e la promessa di rivelare antiche conoscenze occulte.