Il gruppo di studio PRATO-ACS è costituito da tutto il personale (medico, infermieristico e tecnico) che lavora presso la Divisione di Cardiologia dell’Ospedale di Prato( direttore Prof.Francesco Bellandi ).
Dal 2010 ad oggi, la ricerca clinica svolta dal gruppo ha cercato di indagare le interazioni tra cuore e rene che hanno una importante ricaduta sul trattamento dei pazienti con infarto miocardico acuto.
Inoltre vengono studiate le possibili strategie di prevenzione del danno renale acuto successivo alla somministrazione del mezzo di contrasto che si usa per le angiografiche cardiache (coronarografia, angioplastica, etc).
Nell’ambito di questa attività il mio personale contributo è stato anche quello di rendere graficamente, in modo efficace e sintetico, quelle alterazioni strutturali che nel tessuto renale si verificano durante tale danno renale. Il mio progetto futuro sarà quello di interpretare artisticamente i miglioramenti sul rene che si ottengono dopo la terapia.
I risultati clinici del progetto PRATO-ACS sono stati pubblicamente presentati ad uno dei più prestigiosi congressi di cardiologia americani ‘Meeting of the American College of Cardiology’ che si è tenuto a San Francisco nel 2013. L’iconografia della presentazione è stata curata da me.
Il quadro , dopo aver ricevuto le certificazioni necessarie , si trova in esposizione permanente presso il reparto di Terapia Intensiva Coronarica di Prato.
Le sezioni evidenziano attraverso il colore (rosso )la manifestazione e gli effetti dell'infiammazione.Attraverso il colore blu ,i benefici di una corretta gestione terapeutica .
sezione tubulo prossimale arteriole efferente
tubulo distale
sezione "dotto collettore"